News / Novità, Reviews / Recensioni

Fantasy Books Italia un blog da seguire. Recensisce anche “Le lame scarlatte”

Trovo che sia sempre bello vedere persone innamorate di fantasy che dedicano il loro tempo libero a questa passione e che poi la condividano sui social. Ecco che Fantasy Books Italia si espande con forza su Instagram e su un blog tutto nuovo, oltre che la sola e ormai assodata pagina Facebook.

Inoltre avevano indetto un divertente torneo, ormai giunto al termine proprio pochissime ore fa, dove le opere contemporanee più celebri del fantasy si scontravano a suon di voti dei lettori. Iniziativa che, dati gli ingenti partecipanti (oltre 1.400 votanti per la finale, l’ultima volta che ho controllato), ha riscosso molto successo. Chi ha vinto? Be’ andate a vedere sulla loro pagina Facebook e se vi interessano cose di questo genere, oltre ovviamente a recensioni e altri articoli, cominciate a seguirli sui vari social.

Tra le loro varie recensioni c’è anche “Le lame scarlatte“, scritta da Fabio Fantinel che dice la sua con molta schiettezza. Vi interessa leggerla? Ve la lascio QUI.

Per seguirli ecco gli altri link:
Pagina Facebook
Instagram (@fantasybooksit)
Blog

COPERTINALELAMESCARLATTEINTERASOLOFRONTE

Come faccio spesso, per un’archiviazione prettamente personale, copio e incollo la recensione qui sotto, ma vi raccomando di andare a leggerla al link che vi ho lasciato sopra, direttamente sul loro blog. Com’è giusto che sia, mi raccomando.

Se vi interessano altre informazioni inerenti “Le lame scarlatte“, potrete trovarle alla pagina dedicata QUI.

 

RECENSIONE

Oggi vi porto il mio parere in merito al romanzo “Le lame scarlatte” di Rob Himmel. Si tratta di un volume autoconclusivo che possiamo collocare all’interno del genere Low Fantasy. Fin da subito mi hanno colpito il ritmo e la dinamicità della trama, non c’è un attimo di quiete. L’azione si dipana pagina dopo pagina tra combattimenti, omicidi, giochi di potere e colpi di scena. Lo stile di Rob è lineare, diretto e asciutto, non si perde in fronzoli insomma.

La storia si svolge all’interno di Foltorp, capitale del regno di Ganderia. Essa è governata da un potere centrale, costituito da re Nuldest, e da otto gilde secondarie (assassini, maghi, ladri, paladini…). Lince, sicario ormai in “pensione”, decide di tornare in città per scoprire chi ha ordito il suo assassinio. Chi sta tramanda nell’ombra? Chi sta muovendo le pedine nel gioco di Foltorp? A voi l’onere e l’onore di scoprirlo…

All’interno del volume non troverete una distinzione tra bene e male, i protagonisti sono brutali e spietati, disposti a tutto per ottenere il potere. Il ritmo narrativo elevato ed esplosivo però, non favorisce il loro sviluppo psicologico, essi secondo la mia opinione, rimangono troppo statici e piatti.
Inoltre alcuni passaggi, alcune scelte e decisioni vengono prese con troppa fretta, risultano quasi inverosimili e non sufficientemente giustificate. L’inesperienza dell’autore sicuramente pesa, ma la storia rimane apprezzabile e scorrevole.
Se vi piacciono gli intrighi alla George Martin o le storie adrenaliche alla Joe Abercrombie, “Le lame scarlatte” è sicuramente un libro che fa per voi.

A cura di Fabiano Fantinel

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...