News / Novità

Com’è nato: Le lame scarlatte

Con questo articolo do il via anche a un’altra piccola sezione sul mio sito. Ovvero scoprire i retroscena dei miei scritti, come sono nati, da dove ho preso ispirazione e il percorso per arrivare alla pubblicazione.

Parto da Le lame scarlatte, dicendovi fin da subito che è stato il mio romanzo d’esordio ma non il primo che ho scritto. Ebbene sì, in realtà il mio primo romanzo è stato “L’ascesa della chimera. Il tempo dei mezzosangue 1. Lo avreste mai detto? Non solo, in teoria Le lame scarlatte sarebbe dovuto uscire dopo “L’ascesa della chimera. Il tempo dei mezzosangue 1″, ma venne pubblicato diversi mesi prima. Ma non andiamo avanti, torniamo al principio.

Fronte Cover piccola

Com’è nata l’idea di scrivere questa storia? Mi arrivò via mail l’invito al torneo IoScrittore, così, da folle, decisi di partecipare. Ma con cosa, visto che avevo soltanto “L’ascesa della chimera. Il tempo dei mezzosangue 1″, già sotto contratto? Dovevo trovare un’idea per scrivere qualcosa in poco tempo e che potesse competere con altri romanzi di qualsiasi genere. Così esclusi il fantasy epico e puntai a qualcosa che valorizzasse gli intrighi e i colpi di scena, con una leggera spruzzata di fantasy.

img_7146

Un sabato sera, insieme ad amici, rividi per la terza volta il film John Wick. Fu allora che decisi di voler scrivere la storia di un assassino, qualcosa di cruento e sulla vendetta. Il giorno dopo buttai giù lo scheletro e le idee, e il lunedì iniziai a scrivere. A quei tempi ero disoccupato, quindi mi misi sotto a scrivere tutto il giorno, dalle 9 alle 20, salvo le pause.

Avevo circa due mesi per consegnare il manoscritto al torneo. In un mese solare, di cui tre settimane effettive di scrittura, completai la prima stesura. Sì, lo so, è da pazzi. Ma è andata proprio così. Senza contare che tutto quello che avevo pianificato inizialmente è andato a farsi benedire. Il risultato finale è stato molto diverso di quello “idealizzato” in principio. I personaggi si sono evoluti “da soli” e la trama ha preso una piega molto più complessa e articolata per via degli intrighi.

img_6867

Ma come è arrivato alla pubblicazione? Be’, anche qui un caso fortuito. Ho lavorato a contatto con l’editor e gli dissi la mia intenzione di proporre a una CE il romanzo, così lui ha parlato del manoscritto alla DZ Edizioni che, fidandosi di lui, mi ha proposto il contratto. Insomma un’imbroccata dopo tante tribolazioni e disavventure che però vi racconterò con la nascita de “L’ascesa della chimera. Il tempo dei mezzosangue 1″.

A oggi sono davvero soddisfatto del risultato de Le lame scarlatte, sia per il premio ricevuto sia per i feedback di tanti lettori. In molti mi chiedono di continuare la storia, ma in realtà ho già pianificato altri due volumi ambientati a distanza di anni da Le lame scarlatte, prequel e sequel. Manca solo lo spazio in cui inserirli nella mia scalette di scrittura, quindi si parla di anni, ma abbiate pazienza…

0b235fca-df11-49a5-910c-efb0682de682-1

 

1 pensiero su “Com’è nato: Le lame scarlatte”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...