Advice / Consigli

Vi consiglio: Eternal War – Gli eserciti dei Santi di Livio Gambarini

Sarò, come mio consueto, schietto e diretto con voi: avevo deciso di non fare più recensioni, soprattutto agli autori italiani. Questo a causa delle ritorsioni subdole subite sui miei romanzi quando esprimevo, con gentilezza e rispetto, le perplessità su aspetti che non mi convincevano su romanzi altrui, unicamente come lettore. Così, mi sono auto-limitato come lettore per proteggere l’autore, cancellando persino le recensioni che avevo fatto in passato. Ma ammetto che la cosa non mi andava giù, perché come autore ritengo fondamentale il parere dei lettori, sia negativo-costruttivo che positivo-incoraggiante. Allora ho deciso di usare il mio sito per creare una categoria dove inserire i miei consigli da lettore, spogliandomi dall’autore. Ovviamente parlando solo di quei testi che a me sono piaciuti e consiglierò con delle motivazioni.

LivioGambarini

Il primo in assoluto è, come vedete da titolo, Livio Gambarini. Perché? Comincio con il dirvi che proprio ieri sera ho finito di leggere il suo Eternal War – Gli eserciti dei santi e sono rimasto piuttosto soddisfatto. Il suo stile di scrittura è semplice, pulito e molto scorrevole. Inserisce quel che serve nel giusto modo facilitando l’immaginazione del lettore ma senza creare rallentamenti o momenti pesanti. Dosa il tutto in maniera davvero ottima e mi è piaciuto davvero.

eternal-war-cover-le-tazzine-di-yoko

Ma arriviamo al dunque: perché leggere Eternal war, secondo me? Due sono gli aspetti che mi hanno spinto in maniera quasi energica a consigliare questo romanzo.

1 – Un ottimo made in italy a tutto tondo. Il romanzo, oltre che a essere scritto da un italiano, è ambientato nella nostra Italia, a Firenze soprattutto, durante le guerre tra guelfi e ghibellini. Quindi c’è l’aspetto storico davvero accattivante. Eh sì, anche in italia ci sono testi validi per il fantasy.

2 – Binomio Materia-Spirito eccelso. Se pur non ho trovato particolarmente originale la creazione del mondo dello Spirito sovrapposto al nostro Materiale, ho trovato magistrale l’esecuzione. La parte che riguarda la famiglia Cavalcanti scorre come un romanzo storico, senza elementi sovrannaturali-fantasy e riesce a tenere comunque alta l’attenzione e il gradimento (per chi cerca una forte componente fantasy). Ma tutto ciò che avviene nella Materia si sviluppa grazia a quello che accade nello Spirito che, in maniera fantasy, spiega l’evolversi di emozioni, azioni ed eventi. Tutto si incastra alla perfezione, con intelligenza. Senza contare il forte carisma di Kaball.

Inoltre il romanzo mantiene un equilibrio costante di elementi, tra battaglie, intrighi, romanticismo, ironia, poesia e azione. Tutto scorre come fosse oliato a dovere e la storia, pur facendo parte di una saga, ha la sua conclusione. Quindi niente cliffhanger finale che vi lascia a bocca aperta in attesa del seguito. Anche se, ammetto di essere curioso di sapere dove andrà a parare Eternal War 2.

Non aggiungo altro perché ritengo che quanto ho scritto sia anche troppo. Si tratta di una lettura che va affrontata per essere apprezzata a pieno e quindi la consiglio. Il tutto congratulandomi con Livio Gambarini che spero di conoscere dal vivo in qualche fiera. Alla prossima!

Rob

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...