Ed eccoci finalmente al giorno tanto atteso, in cui possiamo ammirare l’ennesima opera d’arte realizzata da Antonello Venditti Art, un illustratore dalle indubbie capacità come potete vedere da voi nella cover realizzata per il secondo volume della saga epic fantasy “Il tempo dei mezzosangue“: I venti della discordia.
Quando l’ho vista mi sono davvero emozionato, soprattutto per la cura dei dettagli e il gioco di colori. Bellissima da mozzare il fiato. Auguro ad Antonello di avere il successo che merita perché è davvero bravo.
Vi lascio qualche info in più sul romanzo qui sotto:
Strillo: L’unità non è che una fragile tregua dall’egoismo
Quarta: L’ascesa dell’impero Danador procede rapidamente. Le altre nazioni vengono sottomesse, una dopo l’altra, dalla schiacciante forza militare degli invasori, che giungono fino ad Aghoria e la mettono sotto assedio. Nel frattempo i principi di Kernak, vittime di un’imboscata, vengono fatti prigionieri dall’imperatore Kedrax. La loro unica speranza è riposta nei compagni: toccherà a Jandar, Alak ed Ethan liberarli per riportarli nella capitale. Un’impresa tutt’altro che agevole: ognuno di loro, infatti, è mosso da obiettivi e interessi personali così forti, da rischiare di far saltare la missione di salvataggio. Intanto Lenara, maga e consigliera imperiale, comincia a dubitare di Kedrax e a indagare su di lui. Una decisione che la porterà a percorrere un sentiero pericoloso e parallelo al suo incarico: condurre i Mietimorte nel deserto alla ricerca di un’antica piramide. Guidarli, però, sarà tutt’altro che semplice: in ciascuno di loro alberga infatti il seme della discordia…
Per tutte le info riguardanti la trilogia, potete guardare nella pagina dedicata: Il tempo dei mezzosangue Saga